Raccolta rifiuti

  • Servizio attivo

Servizio dedicato alla raccolta di plastica, carta, frazione umida e ingombranti, con orari e modalità specifiche

A chi è rivolto

I residenti

Suello

Descrizione

La ditta incaricata per la raccolta e smaltimento rifiuti del comune è Silea SPA

Indirizzo: Via L. Vassena, 6 - 23868 Valmadrera LC 

P.iva 00912620135

Tel. 0341.204411 

E-mail segreteria.sileaspa@pec.it

https://www.sileaspa.it

Come fare

Modalità raccolta rifiuti

I CONTENITORI DEVONO ESSERE VUOTI E PULITI. SCHIACCIARLI PER RIDURNE IL VOLUME

SACCO VIOLA MULTILEGGERO

COSA METTERE:

PLASTICA: bottiglie d’acqua minerale e bibite, barattoli, vaschette e blister, buste e sacchetti, vaschette porta uova, reti per frutta e verdura, flaconi per detersivi, cosmetici e di sapone liquido, contenitori per l’igiene della casa e della persona, contenitori di acqua distillata,cellophane, piccoli imballaggi in polistirolo, piatti e bicchieri solo se pulitiALLUMINIO: lattine per bevande, vaschette e scatolette per alimenti, capsule del caffé post consumo, tubetti per conserve e cosmetici, fogli di carta stagnola

ALTRI METALLI: barattoli per alimenti (tonno, pomodoro, mais, conserve)

TETRAPAK: contenitori per bevande (latte, vino e succhi di frutta)

COSA NON METTERE:

stoffa e stracci, giocattoli, scarpe, borse, cappelli, pannolini, materiale contaminato da residui alimentari (conferire nel sacco trasparente. ATTENZIONE! NON INTRODURRE CARTA E CARTONE

Raccolta quindicinale: a domicilio il martedì mattina in alternanza al contenitore giallo

CONTENITORE GIALLO CARTA E CARTONE (Fornito dal Comune)

ATTENZIONE! AVVIO RACCOLTA MONOMATERIALE CARTA E CARTONE.
CONFERIRE NEL CONTENITORE RIGIDO GIALLO O IN UNA SCATOLA DI CARTONE O LEGATA A PACCHI.NON UTILIZZARE SACCHETTI IN PLASTICA

COSA METTERE:

Giornali, riviste e imballaggi in carta, cartone e cartoncino. PIEGARE I CARTONI INGOMBRANTI PER RIDURNE IL VOLUME

COSA NON METTERE:

Carta sporca, carta oleata o plastificata, carta da forno, tetrapak

Raccolta quindicinale: a domicilio il martedì mattina in alternanza al sacco viola

SACCO BIODEGRADABILE FRAZIONE UMIDA

UTILIZZA SACCHETTI BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI. NON UTILIZZARE SACCHETTI DI PLASTICA

COSA METTERE:

Scarti alimentari da cucina crudi e cotti, scarti di frutta e verdura anche avariati, carni ed ossi, scarti di pesce, bustine di tè e camomilla, fondi di caffe’, pasta, pane, riso e granaglie, gusci d’uova, fiori recisi

COSA NON METTERE:

lettiere di animali, cenere, tappi di sughero, fazzoletti di carta, gusci di cozze e vongole, mozziconi di sigarette (conferire nel sacco trasparente)

Raccolta bisettimanale: a domicilio il martedì e il sabato mattina

SACCO ROSSO

COSA METTERE:

Posate in plastica, stracci e stoffa, rifiuti contaminati da residui alimentari, carta sporca, pannolini e assorbenti, scarpe e ciabatte, giocattoli, oggetti di plastica dura (articoli per casalinghi, dvd, cd, videocassette), borse, zainetti e simili, oggetti in gomma, grucce appendiabiti, fazzoletti di carta, mozziconi spenti di sigarette, guanti, cappelli e collant, cenere spenta di stufe e camini, radiografie

COSA NON METTERE:

medicinali scaduti, pile esauste, lampadine, ceramica, vetro (conferire negli appositi contenitori o al Centro di Raccolta), pannolini di pazienti in radioterapia o chemioterapia (seguire disposizioni ospedaliere), imballaggi in: carta, plastica, vetro, metalli.

Raccolta settimanale: a domicilio il sabato mattina

INGOMBRANTI

La raccolta a domicilio verrà effettuata l'ultimo sabato del mese dei soli mesi pari.
Si consiglia di verificare le date sul calendario.
E' possibile conferire il materiale ingombrante presso l'area attrezzata di Via San Miro, nei giorni e negli orari di apertura.

RAEE - ELETTRODOMESTICI DI GROSSE DIMENSIONI

RISERVATO ALLE UTENZE DOMESTICHE

Per prenotazione Ritiro a Domicilio:
Tel. 039/5311661
Da lunedì a venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00
sabato dalle ore 8:30 alle ore 12:30

ECOSTAZIONE MOBILE (Servizio gratuito riservato alle utenze domestiche)

Ogni quarto martedì del mese, dalle 10.00 alle 10.45, è possibile consegnare all'ecostazione mobile, presente nella piazza della Chiesa, rifiuti etichettati "T", "F", "X" e "C" (spray, toner, olii, batterie, neon)

VETRO (Fornito dal Comune)

COSA METTERE:

Bottiglie e vasetti puliti senza tappi o coperchi

COSA NON METTERE:

specchi, oggetti in ceramica e porcellana, lastre di vetro, oggetti in cristallo (bicchieri, lampadari, centrotavola), contenitori in vetroceramica o pyrex, lampadine, tubi al neon (conferire al Centro di Raccolta)

Raccolta quindicinale: a domicilio il venerdì mattina

PILE

Per lo smaltimento di pile esauste eoccorre utilizzare gli appositi contenitori distribuiti sul territorio comunale. 

MEDICINALI

Presso l’ambulatorio comunale si trova il contenitore per la raccolta dei medicinali scaduti.

ABBIGLIAMENTO IN BUONO STATO

In Via S. Biagio è posizionato un cassonetto della Caritas Ambrosiana per la raccolta di abiti, maglieria, cappelli, scarpe, borse, coperte, biancheria. Il materiale deve essere in buono stato e inserito in buste o sacchi di plastica.

ROTTAME

La raccolta avviene presso l'area ecologica di Via S. Miro. Si ricorda che questi materiali sono anche raccolti periodicamento dai volontari dell'oratorio parrocchiale e che le date di raccolta sono comunicate con avviso in Parrocchia.

AREA ECOLOGICA

Nell'area attrezzata di Via S. Miro si trovano il cassone del verde, delle carta, del rottame e degli inerti.Orari di apertura:  mercoledì 10:00 - 11:30 e il sabato 10:00 - 12:00 / 13.30 - 15.00.Per accedere alla discarica è necessario essere muniti di tessera nominativa, distribuita dagli Uffici Comunali. 

Le raccolte potrebbero subire variazioninei giorni festivi.

Per informazioni sulla raccolta rifiuti, chiamare il numero verde 800 004 590 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 9:30 alle ore 18:00.

Cosa si ottiene

Raccolta Rifiuti

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio

Costi

GRATUITO

Condizioni di servizio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito