Servizio Assistenza Domiciliare

  • Servizio non attivo
La convenzione è scaduta in data 31/12/2014.

Servizio rivolto ai cittadini residenti o temporaneamente dimoranti nel Comune che si trovino in condizioni di necessità temporanea o permanente

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti o temporaneamente dimoranti nel Comune che si trovino in condizioni di necessità temporanea o permanente (anziani, handicappati, minori e nuclei familiari comprendenti soggetti a rischio di emarginazione) ed è costituito da un complesso di prestazioni di natura socio - assistenziale messe in atto al domicilio degli stessi.

Suello

Descrizione

Il servizio di assistenza domiciliare è svolto in convenzione con i Comuni di Oggiono (ente capofila), Annone di Brianza, Bosisio Parini, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Garbagnate Monastero, Ello, Molteno, Nibionno, Rogeno e  Sirone.

Come fare

Per informazioni consultare il regolamento o rivolgersi all'Assistente Sociale che riceve in Comune il giovedì mattina dalle ore 11:00 alle 12:00.

Cosa serve

La richiesta di intervento deve pervenire direttamente all’Assistente Sociale competente per il territorio. Tale
richiesta può essere presentata dall’interessato, dai suoi familiari o da altre persone da lui incaricate.
La segnalazione della necessità di un intervento di Assistenza Domiciliare può pervenire anche da istituzioni
e servizi sociali o sanitari, che per loro attività vengono a contatto con la persona in stato di bisogno.
La fruizione del Servizio necessita in ogni caso dell’assenso scritto dell’interessato o di un familiare o del
rappresentante legale.

Cosa si ottiene

Servizio Assistenza Domiciliare

Tempi e scadenze

Contattare l'ufficio

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito